Tag Archivio per: acquaforte

Salvador Dali’: TERPSICHORE

Terpsichore è un soggetto ricorrente nella produzione artistica di Salvador Dali’. Terpsichore è una delle nove muse della mitologia greca. È la protettrice della danza. Nella sesta sessione del 16 gennaio dell’asta di arte contemporanea di Meeting Art, Terpsichore è la legiadra figura che danza nell’acquaforte di Salvador Dali’ con un tratto leggero che sembra non fermarsi mai. L’offerta libera è quasi una provocazione per invitare ogni genere di collezionista a provare ad aggiudicarsi quest’opera.

Descrizione dell’opera
684 SALVADOR DALI’ Figueras (Spagna) 1904 – 1989
Terpsichore
acquaforte acquatinta su carta cm. 67×50,5; esemplare IL/XCV, firma a cachet in basso a destra, certificato d’autenticità delle Editions d’Art Les Heures Claires (Parigi) allegato.
base d’asta: offerta libera
stima: 500/1.000 €

PAESAGGIO DI ROFFENO di Giorgio Morandi

Un Big delle aste di arte contemporanea, Giorgio Morandi, protagonista del lotto 203 nella asta PANDOLFINI del 15 dicembre 2010. Quando passano le sue incisioni nelle aste c’è fermento e le aggiudicazioni lasciano sempre il segno. Paesaggio di Roffeno è un abitue’ guardando le aste passate i cui prezzi oscillano a seconda della piazza. Questo soggetto ha fatto la comparsa anche in Svizzera e negli Stati Uniti.

Giorgio Morandi è uno di quegli artisti che nelle sale d’asta fa calare il silenzio, ascoltando le cifre che raggiunge ma alla fine non è raro l’applauso ai contendenti perché pagare decine di migliaia di euro un incisione, non è per tutti. Ho assistito a battaglie epiche tra l’offerente al telefono e quello in sala, vedendo sudare freddo entrambi… si anche il telefono!

Descrizione dell’opera
Lotto 203 Giorgio Morandi (Bologna 1890 – 1964) PAESAGGIO DI ROFFENO acquaforte su rame, cm 19,95×15,8; es. 56/60 (primo stato) firmata e datata
eseguito nel 1936
Bibliografia L. Vitali, L’opera grafica di Giorgio Morandi,Torino 1964, n. 108
Stima € 4.500/5.500

Risultati d’asta precedenti dell’opera di Giorgio Morandi

EUR 7.000 – Semenzato Venezia , Venezia – ITALIA , 20/01/2007
EUR 16.744 – Kornfeld Galerie & Cie , Bern BE – SVIZZERA , 16/06/2006
EUR 6.000 – Sotheby’s , Milan MI – ITALIA , 23/11/2004
EUR 7.000 – Farsetti , Prato PO – ITALIA , 28/03/2003
EUR 9.500 – Farsetti , Prato PO – ITALIA , 25/05/2002
EUR 8.000 – Farsetti , Prato PO – ITALIA , 25/05/2002
EUR 9.330 – Farsetti , Prato PO – ITALIA , 27/11/1999
EUR 9.589 – Finarte , Milan MI – ITALIA , 16/06/1998
EUR 4.783 – Sotheby’s , New York NY – STATI UNITI , 16/05/1997
EUR 1.951 – Finarte , Milan MI – ITALIA , 12/03/1996
EUR 13.263 – Finarte , Rome – ITALIA , 28/11/1989

GRANDE NERO di Alberto Burri

Una di quelle opere che guardando il valore raggiunto oggi, ci si mangia le mani per aver esitato quando nelle aste il prezzo era 5 volte inferiore.
Parliamo del lotto 178 dell’asta numero 73 di PANANTI del 10/11 dicembre.

Descrizione dell’opera
GRANDE NERO, 1970 Acquaforte e Litografia su carta Fabriano Rosaspina, mm. 1266×930 (lastra); mm. 1320×990 (foglio); es. 25/35. Firma in basso a destra Editore e Stampatore: 2RC – Roma Bibliografia: M. Calvesi / C. Sarteanesi – BURRI Grafica Opera Completa Petruzzi Editore – Città di Castello 2003, pag. 61; Collezione BURRI – Fondazione Palazzo Albizzini, Petruzzi Editore, Città di Castello 1986 – pag. 138 / 139 n° 121; C. Brandi, Alberto Burri, Opere Grafiche 1959 / 1972, 2RC Edizioni – Roma 1972 – pag. 18
€ 7.000/9.000

Risultati d’asta passati
Grande nero (1970)
EUR 1.814
Finarte , Milan MI
ITALIA , 16/06/1998