Tag Archivio per: Emilio Vedova

Emilio Vedova

Emilio Vedova: OLTRE

In un opera di Emilio Vedova c’è Emilio Vedova. C’è la sua energia ma anche la sua poesia. La sua rabbia e la sua speranza. Le sue opere sono destinate a raggiungere le quotazioni dei grandissimi dell’informale.
Ecco che nella undicesima edizione di sabato 29 gennaio, dell’asta di arte contemporanea di Meeting Art, troviamo al lotto 1160 un’opera del 1985 dell’artista veneziano. Nel 2006 la stessa opera venne aggiudicata a 56.000 euro ed ora parte da una base d’asta di 70.000 euro.
Per chi volesse vedere Emilio Vedova all’opera consiglio questo filmato:

Descrizione dell’opera
Lotto 1160 EMILIO VEDOVA Venezia 09/08/1919 – Venezia 25/10/2006
Oltre, 1985
pittura su tela cm. 60×60, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità ed archiviazione al numero 1669 dell’artista su foto.
base d’asta: 70.000 €
stima: 125.000/140.000 €

Precedenti aggiudicazioni
EUR 56.000 – Farsetti , Prato PO – ITALIA , 02/12/2006 

Sito ufficiale dell’artista: http://www.fondazionevedova.org/

COMPRESENZE di Emilio Vedova

Di certo è un opera insolita. Tre serigrafie di plexiglass all’interno di una scatola trasparente. Insolita ma nello stesso tempo affascinante. Il lotto 193 della prossima asta di Fidesarte del 5 dicembre 2010 è una opera di Emilio Vedova del 1975, dal titolo Compresenze, altezza 70 cm, larghezza 50 cm, profondità 14, com. L’opera è firmata ed è l’esemplare 86 di 99. La base d’asta è 2.500 euro.

Dicevamo che l’opera ha un fascino tutto suo. Tre lastre amovibili, che già singolarmente possono essere delle opere da esporre ma insieme danno una profondità percettiva e dinamicità del testo che va oltre le due dimensioni della tela. Infatti mentre in quest’ultime il tratto scompare dietro il colore di quelli successivi, in Compresenze la forza gestuale di mescola senza toccarsi, convivono senza soffocarsi, insieme ma separate.
Davvero affascinante. Un acquisto consigliato.

Un esemplare della stessa tiratura è stato aggiudicata in una precedente asta del 29 marzo 2007, proprio a Fidesarte, a 4.100 euro. Considerando che allora la stima era di 2.800/3.000 euro, non si spiega perché domenica sarà di 2.500 euro. Sicuramente per invogliare i collezionisti ad offrire sperando nel colpaccio, ma stiamo parlando di Emilo Vedova, uno dei nosti BIG internazionali! Forse la crisi economica suggerisce stime più caute? Non credo, l’arte (quella che conta) si è già ripresa ed è un bene di rifugio importante.
Sito ufficiale dell’artista: http://www.fondazionevedova.org/

Tag Archivio per: Emilio Vedova

Emilio Vedova

Emilio Vedova: OLTRE

In un opera di Emilio Vedova c’è Emilio Vedova. C’è la sua energia ma anche la sua poesia. La sua rabbia e la sua speranza. Le sue opere sono destinate a raggiungere le quotazioni dei grandissimi dell’informale.
Ecco che nella undicesima edizione di sabato 29 gennaio, dell’asta di arte contemporanea di Meeting Art, troviamo al lotto 1160 un’opera del 1985 dell’artista veneziano. Nel 2006 la stessa opera venne aggiudicata a 56.000 euro ed ora parte da una base d’asta di 70.000 euro.
Per chi volesse vedere Emilio Vedova all’opera consiglio questo filmato:

Descrizione dell’opera
Lotto 1160 EMILIO VEDOVA Venezia 09/08/1919 – Venezia 25/10/2006
Oltre, 1985
pittura su tela cm. 60×60, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d’autenticità ed archiviazione al numero 1669 dell’artista su foto.
base d’asta: 70.000 €
stima: 125.000/140.000 €

Precedenti aggiudicazioni
EUR 56.000 – Farsetti , Prato PO – ITALIA , 02/12/2006 

Sito ufficiale dell’artista: http://www.fondazionevedova.org/

COMPRESENZE di Emilio Vedova

Di certo è un opera insolita. Tre serigrafie di plexiglass all’interno di una scatola trasparente. Insolita ma nello stesso tempo affascinante. Il lotto 193 della prossima asta di Fidesarte del 5 dicembre 2010 è una opera di Emilio Vedova del 1975, dal titolo Compresenze, altezza 70 cm, larghezza 50 cm, profondità 14, com. L’opera è firmata ed è l’esemplare 86 di 99. La base d’asta è 2.500 euro.

Dicevamo che l’opera ha un fascino tutto suo. Tre lastre amovibili, che già singolarmente possono essere delle opere da esporre ma insieme danno una profondità percettiva e dinamicità del testo che va oltre le due dimensioni della tela. Infatti mentre in quest’ultime il tratto scompare dietro il colore di quelli successivi, in Compresenze la forza gestuale di mescola senza toccarsi, convivono senza soffocarsi, insieme ma separate.
Davvero affascinante. Un acquisto consigliato.

Un esemplare della stessa tiratura è stato aggiudicata in una precedente asta del 29 marzo 2007, proprio a Fidesarte, a 4.100 euro. Considerando che allora la stima era di 2.800/3.000 euro, non si spiega perché domenica sarà di 2.500 euro. Sicuramente per invogliare i collezionisti ad offrire sperando nel colpaccio, ma stiamo parlando di Emilo Vedova, uno dei nosti BIG internazionali! Forse la crisi economica suggerisce stime più caute? Non credo, l’arte (quella che conta) si è già ripresa ed è un bene di rifugio importante.
Sito ufficiale dell’artista: http://www.fondazionevedova.org/