Tag Archivio per: Farsettiarte

Joan MIRÓ aggiudicazioni da capogiro alle aste di arte contemporanea

Joan Miró (1893-1983) dei surrealisti fu uno dei più radicali teorici non nascondendo mai il suo disprezzo per l’arte convenzionale. Lo stesso fondatore del surrealismo André Breton, lo descrisse come “il più surrealista di noi tutti”.

Le sue opere sono riconoscibili da chiunque e già nel 1954 Miró vinse il premio per la grafica alla Biennale di Venezia.

Proprio le sue opere multiple conquistano sempre più consenso e valore tra gli investitori che frequentano le aste di arte moderna e contemporanea.

Nell’asta del 30 giugno presso la Farsettiarte di Prato, sono state battute due opere all’acquaforte e acquatinta a colori sopra la stima massima. “Bethsabée” del 1972 è stata aggiudicata a 4.000 euro contro le 3.300 della stima massima.
Quatre colors aparien el món…” del 1975 ha demolito la stima massima di 3.300 euro fermandosi a 5.800 euro.
Nell’asta di arte moderna e contemporanea di “Il Ponte” Casa d’Aste di Milano, del 11 giugno, altre due opere multiple di Joan Mirò hanno fatto segnare aggiudicazioni da record. Entrambe i lotti presentavano un’acquaforte, acquatinta e carborundum di date simili. “Le Grand Ordinateur” del 1969 ha superato la stima massima di 8.000 euro fermandosi a 12.500 euro
L’Oiseau Destructeur” del 1968 ha invece doppiato la stima massima di 7.500 euro, chiudendo con un’aggiudicazione spettacolare di 15.000 euro.
Titolo : Bethsabée
Data : 1972
Asta: “168 – I”, Dipinti, Disegni, Scultura e Grafica, Prato, 30 Maggio 2014
Tecnica : Acquaforte e acquatinta a colori
Stima : 2.300 EUR – 3.300 EUR
Aggiudicazione : 4.000 EUR
Titolo : Quatre colors aparien el món…
Data : 1975
Asta: “168 – I”, Dipinti, Disegni, Scultura e Grafica, Prato, 30 Maggio 2014
Tecnica : Acquaforte, Acquatinta a colori
Stima : 2.300 EUR – 3.300 EUR
Aggiudicazione : 5 800 EUR
Titolo : Le Grand Ordinateur
Data : 1969
Asta : Arte Moderna e Contemporanea, Milano, 11 Giugno 2014
Tecnica : acquaforte, acquatinta e carborundum
Stima : 6.500 EUR – 8.000 EUR
Aggiudicazione : 12.500 EUR
Titolo : L’Oiseau Destructeur
Data : 1968
Asta : Arte Moderna e Contemporanea, Milano, 11 Giugno 2014
Tecnica : acquaforte-acquatinta e carborundum
Stima : 6.300 EUR – 7.500 EUR
Aggiudicazione :  15.000 EUR

Consiglio di visitare il sito web della fondazione creata dallo stesso Mirò nel 1972 http://www.fundaciomiro-bcn.org/ e la canonica pagina di wikipedia.

Michelangelo Pistoletto è un successo d’acciaio inossidabile

Personalmente trovo le opere di Michelangelo Pistoletto estremamente stimolanti a livello cerebrale. L’utilizzo di materiale specchiante come superficie consente l’inclusione della realtà nell’opera stessa, superando anche la variabile del tempo restando perennemente nel presente.

Proprio 3 serigrafie su acciaio inossidabile lucidato a specchio sono le protagoniste di questo post, aggiudicate in due aste diverse oltre la stima massima.

Il 28 maggio presso la casa d’aste, Sotheby’s di Milano, l’opera dal titolo “Il telefono” è stata aggiudicata a 28.750 euro contro le 20.000 di stima massima.

Le altre due opere, entrambe battute presso la casa d’aste Farsettiarte di Prato i giorni 30 e 31 maggio, hanno stracciato le stime massime: “Gabbia” è stata aggiudicata a 7.500 euro contro i 3.500 euro mentre “Girasoli” ha raggiunto gli 11.000 euro contro gli 8.000 euro di stima massima.

Title : Il telefono
Data : 1983
Asta : “MI0324”, Arte Moderna e Contemporanea, Milano, 28 Maggio 2014
Tecnica : Serigrafia su acciaio inox lucidato a specchio
Stima : 15.000 EUR – 20.000 EUR
Aggiudicazione : 28.750 EUR


Titolo : Gabbia
Asta: “168 – I”, Dipinti, Disegni, Scultura e Grafica, Prato, 30 Maggio 30, 2014

Tecnica : Serigrafia su acciaio inossidabile lucidato a specchio
Stima : 2.500 EUR – 3.500 EUR
Aggiudicazione : 7 500 EUR

Titolo : Girasoli
Asta: “168 – I”,  Arte Contemporanea, Prato, 31 Maggio 30, 2014
Tecnica : Serigrafia su acciaio inossidabile lucidato a specchio
Stima : 5.000 EUR – 8.000 EUR
Aggiudicazione : 11.000 EUR

Consiglio di visitare il sito ufficiale di Michelangelo Pistoletto e guardare questo video su youtube dell’artista al TED di Milano.

Marc Chagall doppio colpo alla Farsettiarte di Prato

Schizzano in alto le aggiudicazioni delle litografie a colori di Marc Chagall (1887-1985). Nell’asta numero 168-I del 30 Maggio presso la Casa d’Aste Farsettiarte di Prato, il grande pittore russo ha fatto segnare 2 aggiudicazioni sopra la stima massima e per entrambe più del doppio.

Si tratta di due litografie a colori, la prima del 1983 dal titolo “Monde familier”, è stata battuta a 4.000 euro contro una stima massima di 1.800 euro.

La seconda litografia, sempre a colori, dal titolo “Paris en fête” del 1982, ha chiuso a 3.800 euro contro i 1.800 euro della stima massima.

Titolo : Paris en fête
Data : 1982
Asta: «168 – I», Dipinti, Disegni, Scultura e Grafica, Prato 30 Maggio 2014
Tecnica : Litografia a colori
Stima : 1.000 EUR – 1.800 EUR
Aggiudicazione : 3.800 EUR

Titolo : Monde familier
Data : 1983
Asta: «168 – I», Dipinti, Disegni, Scultura e Grafica, Prato, 30 Maggio 2014
Tecnica : Litografia a colori
Stima : 1.000 EUR – 1.800 EUR
Aggiudicazione : 4.000 EUR

Segnaliamo oltre alla pagina Wikipedia dedicata all’artista, anche un sito molto ricco di opere e dati http://www.marcchagall.net/index.jsp