Tag Archivio per: Mario Schifano

Mario Schifano

Più di 100 opere all’asta alla Galleria Pace di Milano

La Galleria Pace di Milano è giunta alla sua asta n° 124 e propone, dopo un cocktail di benvenuto, 108 opere di arte moderna e contemporanea ai suoi clienti.

Questo è un anno da festeggiare per la Galleria Pace che copie 60 anni di attività, iniziata nel 1955 e 123 aste orsono!

L’appuntamento è quindi per il 19 febbraio 2015, con inizio alle ore 21:00 a Milano nella sede della Galleria.

Molto interessante la selezione degli artisti presenti in catalogo, a partire da Mario SCHIFANO al quale è dedicata la copertina con il suo rinomato “ESSO”, stimato fino a 12.000 euro.

Interessante anche gli arazzi di Alighiero BOETTI “Tra l’incudine e il martello” quotata tra i 14.300 e 21.000 euro ed “Una parola al vento, due parole al vento, tre parole al vento, 1” del 1990 stimato tra i 30.000 e 50.000 euro.

Mario Schifano e il suo Futurismo rivisitato ben valutato

Interessante aggiudicazione per Mario Schifano e il suo “Futurismo rivisitato a colori” che supera la stima massima. Parliamo di una litografia con un soggetto molto noto, messa in vendita al miglior offerente all’asta 721 di arte contemporanea di Meeting Art (lotto 264).

La stima era tra i 550 e i 1.000 euro ed ha fatto segnare 1.100 euro di aggiudicazione.

Futurismo rivisitato a colori
litografia su carta cm. 70×100, esemplare 40/100, firma in basso a destra.
base d’asta: offerta libera
stima: 500/1.000 €

Aggiudicazione: 1.100 euro

100 opere di MARIO SCHIFANO all’asta di Finarte

Mario Schifano 100×100, un asta di arte contemporanea interamente dedicata da Finarte di Milano, al più noto rappresentante delle pop art italiana.
Le cento opere all’asta vanno dal 1958 al 1997, la maggior parte dei suoi lavori non porta titolo, fatta eccezione per alcuni, tra i quali Giallo, Futurismo rivisitato a colori, Io sono infantile, Biplano, Paesaggio o Omaggio a Cèzanne.
Consiglio di scaricare il catalogo dal sito di Finarte perché è molto ben fatto e ci sono le interviste interessanti di Goffredo Parise nel 1965 e di Dacia Mariani nel 1973.

Parlando di aggiudicazioni, le dieci opere che hanno realizzato i prezzi più alti, fino a 300.000 euro sono datate prima metà degli anni ’60.
Nell’asta di Finarte sono poche le opere di questi anni tra cui Anniversario (1969) stimata 50.000/70.000 euro, Spazio (1965) stimata 30.000/40.000 euro, La strada del sole (1961) stimata 60.000/80.0000 euro. Il resto sono molte degli anni ’70 e ’90.

Martedì 8 febbraio, giorno d’asta, si partirà con il primo lotto alle ore 16.

Tag Archivio per: Mario Schifano

Mario Schifano

Più di 100 opere all’asta alla Galleria Pace di Milano

La Galleria Pace di Milano è giunta alla sua asta n° 124 e propone, dopo un cocktail di benvenuto, 108 opere di arte moderna e contemporanea ai suoi clienti.

Questo è un anno da festeggiare per la Galleria Pace che copie 60 anni di attività, iniziata nel 1955 e 123 aste orsono!

L’appuntamento è quindi per il 19 febbraio 2015, con inizio alle ore 21:00 a Milano nella sede della Galleria.

Molto interessante la selezione degli artisti presenti in catalogo, a partire da Mario SCHIFANO al quale è dedicata la copertina con il suo rinomato “ESSO”, stimato fino a 12.000 euro.

Interessante anche gli arazzi di Alighiero BOETTI “Tra l’incudine e il martello” quotata tra i 14.300 e 21.000 euro ed “Una parola al vento, due parole al vento, tre parole al vento, 1” del 1990 stimato tra i 30.000 e 50.000 euro.

Mario Schifano e il suo Futurismo rivisitato ben valutato

Interessante aggiudicazione per Mario Schifano e il suo “Futurismo rivisitato a colori” che supera la stima massima. Parliamo di una litografia con un soggetto molto noto, messa in vendita al miglior offerente all’asta 721 di arte contemporanea di Meeting Art (lotto 264).

La stima era tra i 550 e i 1.000 euro ed ha fatto segnare 1.100 euro di aggiudicazione.

Futurismo rivisitato a colori
litografia su carta cm. 70×100, esemplare 40/100, firma in basso a destra.
base d’asta: offerta libera
stima: 500/1.000 €

Aggiudicazione: 1.100 euro

100 opere di MARIO SCHIFANO all’asta di Finarte

Mario Schifano 100×100, un asta di arte contemporanea interamente dedicata da Finarte di Milano, al più noto rappresentante delle pop art italiana.
Le cento opere all’asta vanno dal 1958 al 1997, la maggior parte dei suoi lavori non porta titolo, fatta eccezione per alcuni, tra i quali Giallo, Futurismo rivisitato a colori, Io sono infantile, Biplano, Paesaggio o Omaggio a Cèzanne.
Consiglio di scaricare il catalogo dal sito di Finarte perché è molto ben fatto e ci sono le interviste interessanti di Goffredo Parise nel 1965 e di Dacia Mariani nel 1973.

Parlando di aggiudicazioni, le dieci opere che hanno realizzato i prezzi più alti, fino a 300.000 euro sono datate prima metà degli anni ’60.
Nell’asta di Finarte sono poche le opere di questi anni tra cui Anniversario (1969) stimata 50.000/70.000 euro, Spazio (1965) stimata 30.000/40.000 euro, La strada del sole (1961) stimata 60.000/80.0000 euro. Il resto sono molte degli anni ’70 e ’90.

Martedì 8 febbraio, giorno d’asta, si partirà con il primo lotto alle ore 16.