Articoli
Renato Mambor segna un +30% all’asta di Meeting Art
/in aggiudicazioni /da astediarteBuon +30% sulla stima massima, il risultato registrato per l’opera di Renato Mambor protagonista del lotto 230 all’asta 721 di arte contemporanea di Meeting Art. Un tecnica mista del 1996 stimata tra i 3.500 e 4.000 euro, è stata aggiudicata a 5.200 euro.
tecnica mista su cartone cm. 101×72, firma, titolo e anno in basso a sinistra, scritta Dedico questo lavoro al cammino di Virginia “Renato” al retro, dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto.
base d’asta: 2.000 €
stima: 3.500/4.000 €
Aggiudicazione: 5.200 euro
Enrico Baj: Tecnica mista aggiudicata sopra la stima massima
/in aggiudicazioni /da astediarteInteressante aggiudicazione per il lotto 155 nell’asta numero 721 di Meeting Art.
Protagonista un opera senza titolo di Enrico Baj. Questi i dati:
Senza titolo, (1948-1950)
tecnica mista su cartoncino applicato su tela cm. 67,3×48, firma in basso a destra, etichetta della ArtParis mostra tenutasi presso il Grand Palais dal 19 al 23/03/2009 ed etichetta anonima riportante che l’opera è stata esposta alla XXXII Biennale di Venezia al retro, dichiarazione d’autenticità di Roberta Cerini Baj su foto.
Asger Jorn: COMPOSIZIONE
/in aste in programma /da astediarteIl fondatore e teorico del movimento Cobra (Appel, Constant, Corneille, Dotrémont) è il protagonista del lotto 1147 della undicesima sessione di sabato 29 gennaio nell’asta di arte contemporanea di Meeting Art. Guardando il filmato di youtube rimango affascinato da come Asger Jorn riesca a vedere che manca ancora qualche pennellata per completare l’opera. Per me è già perfetta così, di un equilibrio disarmante. La Composizione in asta ha più di mezzo secolo e promette un’aggiudicazione interessante.
Descrizione dell’opera
Lotto 1147 ASGER JORN Vejrun 03/04/1914 – Aarhus 1973
Composizione, 1956
tecnica mista su carta cm. 49×70,2 (visibile cm. 44,5×59,5), firma e anno in basso a destra, email di conferma dell’autenticità di Troels Andersen allegata del 12 ottobre 2010, opera registrata presso l’Archivio Asger Jorn, sezione lavori su carta, 1956 a cura di Troels Andersen come da email allegata del 07 novembre 2010 che cita “opera probabilmente esposta alla Galerie Hybler, Copenhagen nel 1960 in una mostra personale di lavori di Jorn”.
base d’asta: 20.000 €
stima: 29.000/30.000 €
Christo: OVER THE RIVER
/in aste in programma /da astediarteConsiderando che le opere dei coniugi statunitensi, Christo e Jeanne-Claude, hanno dimensioni geografiche e non sono di certo alla portata di un normale collezionista, quello che rimane da acquistare sono i suoi bozzetti e le foto delle opere una volta realizzate.
Quando le realizza. Perché per un progetto artistico che si autofinanzia fino a spendere milioni di dollari per realizzare le opere, superando gli ostacolo pratici, burocratici, etici ecc, ci vuole tempo per vedere “viva” l’opera ideata. Over The River dovrebbe essere realizzata nel 2014 ad agosto. Per chi vuole saperne di più c’è il sito dedicato www.overtheriverinfo.com.
Per ora possiamo provare ad aggiudicarci il lotto 1122 nell’undicesima sessione dell’asta di arte contemporanea di Meeting Art di sabato 29 gennaio.
Descrizione dell’opera
Lotto 1122 CHRISTO Gabrovo (Bulgaria) 13/06/1935
Over the river, project for the Arkansan River, State of Colorado, Collage, 2006
matita, smalti, fotografia di Wolfgang Volz, pastelli a cera e mappa topografica su cartone applicato su tavola cm. 21,5×28, firma e anno in basso a destra, firma, anno e timbro della Galleria d’Arte L’Elefante (TV) al retro, timbro della Galleria d’Arte L’Elefante (TV) e dichiarazione d’autenticità dell’artista su foto, entro teca in plexiglass.
base d’asta: 20.000 €
stima: 36.000/40.000 €
Precedenti aggiudicazioni
EUR 18.500 – Sotheby’s , Milan MI – ITALIA , 25/11/2010
EUR 27.000 – Meeting Art , Vercelli VC – ITALIA , 27/06/2009
EUR 69.711 – Christie’s , London- REGNO UNITO , 07/02/2008
EUR 14.800- Phillips de Pury & Company , New York NY – STATI UNITI , 18/05/2007
Sito ufficiale dell’artista: http://www.christojeanneclaude.net/
Achille Perilli: SENZA TITOLO
/in aste in programma /da astediarteIl fascino dell’arte contemporanea sta anche nel percorso artistico di certi artisti che dal figurativo passano all’astratto con una metamorfosi del gesto a dir poco sbalorditiva. Nel gruppo Forma 1 di esempi ce ne sono, da Piero Dorazio a Giulio Turcato, da Carla Accardi a Pietro Consagra. Le figure geometriche di Achille Perilli, anche lui aderente a Forma 1, possono suscitare nell’osservatore espressioni classice del tipo “lo potevo fare ancheì’io”, ma quando si legge l’intera opera dell’artista e ci si ritrova con un soggetto del 1957 come nel lotto 818 dell’asta di arte contemponarena di Meeting Art, allora si rimane incantati dall’incredibile distanza temporale e artistica tra quest’opera e le ultime più note.
Nell’ottava sessione di sabato 22 dell’asta di arte contemporanea di Meeting Art, una tecnica mista del 1957 ci insegna davvero cosa vuol dire percorso artistico e ricerca nell’arte.
Descrizione dell’opera
Lotto 818 ACHILLE PERILLI Roma 28/01/1927
Senza titolo, 1957
tecnica mista su carta cm. 70×100, firma e anno in basso al centro, opera registrata presso l’Archivio Achille Perilli come da dichiaraizone su foto.
base d’asta: 12.000 €
stima: 18.000/20.000 €
Precedenti aggiudicazioni
EUR 22.000 – Sant’Agata Casa d’Aste in San Marino , Dogana – RSM , 13/12/2008
Umberto Mastroianni: ORME NUMERO 5
/in aste in programma /da astediarteQuando la guerra lascia il segno nell’uomo non può che segnare anche l’opera di un artista che ha vissuto le tragedie della Seconda Guerra Mondiale, partecipando tra l’altro alla Resistenza nelle formazioni del canavese. L’opera di Umberto Mastroianni in asta nella quinta sessione di sabato 15 Gennaio alla casa d’aste Meeting Art, è dello stesso anno in cui il Comune di Cuneo gli affida l’esecuzione del Monumento alla Resistenza Italiana, cui lavora per cinque anni, dal 1964 al 1969.
Descrizione dell’opera
Lotto 452 UMBERTO MASTROIANNI Fontana Liri (Fr) 21/09/1910 – Marino Laziale (Roma) 24/02/1998
Orme numero 5, 1964
tecnica mista su carta a mano a rilievi cm. 35,5×46, firma in basso a sinistra, opera registrata presso l’Archivio Umberto Mastroianni come da dichiarazione a cura di Floriano De Santi su foto.
base d’asta: 1.000 €
stima: 1.500/2.000 €
Sito ufficiale dell’artista: http://www.fondazioneumbertomastroianni.it/
GUERRIERI di Pino Pascali
/in aste in programma /da astediarteProprio all’apice della sua carriera, mentre alcune sue opere erano in mostra alla Biennale di Venezia, muore in un incidente stradale con la sua motocicletta. Quando vidi per la prima volta il filmato della sua performance “Pino” mi chiesi quali altre opere e performance strablianti avremmo potuto vedere se non fosse scomparso prematuramente.
Il lotto 251 nella asta PANDOLFINI del 15 dicembre 2010 è un Guerriero che nelle precedenti aste ha visto le suo quotazioni in costante ascesa.
Descrizione dell’opera
Lotto 251 Pino Pascali (Bari 1935 – Roma 1968) GUERRIERI tecnica mista su cartoncino, cm 31×25,3 sul retro: dichiarazione di autenticità di Sandro Lodolo
Provenienza Sotheby’s, Milano Collezione privata
Stima € 3.500/4.500
Risultati d’asta passati
EUR 2.500 – Sotheby’s , Milan MI – ITALIA , 25/05/2004
EUR 1.400 – Farsetti , Prato PO – ITALIA , 15/11/2002