Articoli

Umberto Mastroianni

Umberto Mastroianni (1910-1998)

Se trovi un opera di tuo interesse, scrivici per avere maggiori informazioni o per sapere se è ancora disponibile e la richiesta economica.

umberto mastroianni serigrafia 1992 A

Autore: Umberto Mastroianni
Titolo: n.d.
Tecnica: Serigrafia
Anno: 1992
Dimensione: 10,5×15,5 cm
Questa opera fa parte della cartellina di n. 5 “minigrafiche” in edizione esclusiva per la Publiart Edizioni di Roma. Le opere sono state realizzate a cura di Felice Ferdinando Silanos ed eseguite con la tecnica della stampa serigrafica dalla Grafiser Stamperia D’Arte di Alberto Ruffo. L’opera è stata numerta e firmata dall’Artista e porta in basso sulla sinistra


0 + 1 = ?

umberto mastroianni serigrafia 1992 B

Autore: Umberto Mastroianni
Titolo: n.d.
Tecnica: Serigrafia
Anno: 1992
Dimensione: 10,5×15,5 cm
Questa opera fa parte della cartellina di n. 5 “minigrafiche” in edizione esclusiva per la Publiart Edizioni di Roma. Le opere sono state realizzate a cura di Felice Ferdinando Silanos ed eseguite con la tecnica della stampa serigrafica dalla Grafiser Stamperia D’Arte di Alberto Ruffo. L’opera è stata numerta e firmata dall’Artista e porta in basso sulla sinistra


2 + 0 = ?

Umberto Mastroianni: ORME NUMERO 5

Quando la guerra lascia il segno nell’uomo non può che segnare anche l’opera di un artista che ha vissuto le tragedie della Seconda Guerra Mondiale, partecipando tra l’altro alla Resistenza nelle formazioni del canavese. L’opera di Umberto Mastroianni in asta nella quinta sessione di sabato 15 Gennaio alla casa d’aste Meeting Art, è dello stesso anno in cui il Comune di Cuneo gli affida l’esecuzione del Monumento alla Resistenza Italiana, cui lavora per cinque anni, dal 1964 al 1969.

Descrizione dell’opera
Lotto 452 UMBERTO MASTROIANNI Fontana Liri (Fr) 21/09/1910 – Marino Laziale (Roma) 24/02/1998
Orme numero 5, 1964
tecnica mista su carta a mano a rilievi cm. 35,5×46, firma in basso a sinistra, opera registrata presso l’Archivio Umberto Mastroianni come da dichiarazione a cura di Floriano De Santi su foto.
base d’asta: 1.000 €
stima: 1.500/2.000 €

Sito ufficiale dell’artista: http://www.fondazioneumbertomastroianni.it/

Pagine

Umberto Mastroianni

Umberto Mastroianni (1910-1998)

Se trovi un opera di tuo interesse, scrivici per avere maggiori informazioni o per sapere se è ancora disponibile e la richiesta economica.

umberto mastroianni serigrafia 1992 A

Autore: Umberto Mastroianni
Titolo: n.d.
Tecnica: Serigrafia
Anno: 1992
Dimensione: 10,5×15,5 cm
Questa opera fa parte della cartellina di n. 5 “minigrafiche” in edizione esclusiva per la Publiart Edizioni di Roma. Le opere sono state realizzate a cura di Felice Ferdinando Silanos ed eseguite con la tecnica della stampa serigrafica dalla Grafiser Stamperia D’Arte di Alberto Ruffo. L’opera è stata numerta e firmata dall’Artista e porta in basso sulla sinistra


3 + 5 = ?

umberto mastroianni serigrafia 1992 B

Autore: Umberto Mastroianni
Titolo: n.d.
Tecnica: Serigrafia
Anno: 1992
Dimensione: 10,5×15,5 cm
Questa opera fa parte della cartellina di n. 5 “minigrafiche” in edizione esclusiva per la Publiart Edizioni di Roma. Le opere sono state realizzate a cura di Felice Ferdinando Silanos ed eseguite con la tecnica della stampa serigrafica dalla Grafiser Stamperia D’Arte di Alberto Ruffo. L’opera è stata numerta e firmata dall’Artista e porta in basso sulla sinistra


3 + 1 = ?

Umberto Mastroianni: ORME NUMERO 5

Quando la guerra lascia il segno nell’uomo non può che segnare anche l’opera di un artista che ha vissuto le tragedie della Seconda Guerra Mondiale, partecipando tra l’altro alla Resistenza nelle formazioni del canavese. L’opera di Umberto Mastroianni in asta nella quinta sessione di sabato 15 Gennaio alla casa d’aste Meeting Art, è dello stesso anno in cui il Comune di Cuneo gli affida l’esecuzione del Monumento alla Resistenza Italiana, cui lavora per cinque anni, dal 1964 al 1969.

Descrizione dell’opera
Lotto 452 UMBERTO MASTROIANNI Fontana Liri (Fr) 21/09/1910 – Marino Laziale (Roma) 24/02/1998
Orme numero 5, 1964
tecnica mista su carta a mano a rilievi cm. 35,5×46, firma in basso a sinistra, opera registrata presso l’Archivio Umberto Mastroianni come da dichiarazione a cura di Floriano De Santi su foto.
base d’asta: 1.000 €
stima: 1.500/2.000 €

Sito ufficiale dell’artista: http://www.fondazioneumbertomastroianni.it/